Archivi Blog

Citazione
Scambiamoci le scarpe

Ti ricordi il proverbio indiano… diceva pressappoco così:
“Ogni volta che vuoi giudicare qualcuno, cammina prima per tre lune nei suoi mocassini.”
Dobbiamo diventare dei grandi camminatori non credi?
Camminare, camminare e camminare ancora, uno a fianco dell’altro,
scambiandosi le scarpe, uno nelle scarpe dell’altro.
Camminare pensando al giorno in cui siamo venuti al mondo e a quello in cui ce ne andremo.
Camminare accanto alla fragilità, nella nudità senza toghe, senza indici levati.
Dobbiamo camminare per costruire un mondo la cui base non siano più il giudizio
e il pregiudizio, ma l’umiltà e la comprensione.

Susanna Tamaro

 

Scambiamoci le scarpe

Citazione
Il Cammino mi ha insegnato…

20140213-200133.jpg

Credevo di sapere tutto, il Cammino mi ha mostrato che mi sbagliavo!
Volevo cambiare il mondo; a cambiare me stesso per primo, mi ha invitato il Cammino!
Pensavo di aver raggiunto l’ultima meta, il Cammino mi ha detto: Non hai ancora cominciato!
Mi vedevo molto grande, il Cammino mi ha reso piccolo, insignificante!
Credevo di essere forte, il Cammino mi ha insegnato l’umiltà!
La mia vita era complicata, il Cammino l’ha semplificata!
Credevo che certe cose fossero importanti, il Cammino mi ha mostrato le priorità!
Corteggiavo la morte e le sue menzogne, il Cammino mi ha condotto alla vita e alla verità!
Pensavo di essere condannato, il Cammino ha fatto di me un figlio dell’eternità!
La mia vita si limitava al materiale, il Cammino mi ha mostrato la spiritualità!
Contavo sulle mie proprie forze, il Cammino mi ha insegnato che il Signore camminava al mio fianco!
Il mio cuore era disperatamente vuoto, il Cammino, riempiendolo, mi ha insegnato ad amare!


Michel Simonet

Il Cammino mi ha insegnato…

Citazione
Il mondo a piedi

“La terra è rotonda, e facendone tranquillamente il giro ci si ritrova un giorno al punto di partenza, già pronti per un altro viaggio. Quanti sono i sentieri, le strade, i villaggi, le città, le colline, i boschi, i mari, i deserti, tanti sono i percorsi per raggiungerli, sentirli, osservarli, per abbracciare la memoria nell’esultanza di essere in quel luogo. I sentieri, la terra, la sabbia, le rive del mare, perfino le pietre e il fango, sono a misura del corpo e del brivido di esistere”

David Le Breton

Il mondo a piedi